Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Gestione delle prestazioni aziendali (Corporate Performance Management, CPM)

La gestione delle prestazioni aziendali (CPM) si riferisce ai metodi, alle strategie, ai sistemi e ad altri processi utilizzati per analizzare e gestire le prestazioni commerciali complessive di un'azienda. La CPM utilizza un approccio integrato che coinvolge ogni aspetto delle prestazioni commerciali, inclusi pianificazione aziendale, budget, vendite e operazioni, marketing e risorse umane.

Gestione delle prestazioni aziendali (Corporate Performance Management, CPM): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

A livello aziendale, le strategie di CPM possono includere la definizione di obiettivi e la creazione di modelli di business, l'analisi delle strategie operative e il confronto delle prestazioni passate e presenti. Una buona strategia di CPM è in grado di identificare i problemi e di fornirne le soluzioni con l’obiettivo di rivedere metodi obsoleti, migliorare l'efficienza e aumentare la produttività. Molte aziende investono anche in software CPM, consentendo l’indirizzamento di queste strategie verso aree strategiche che necessitano di miglioramenti. A tal fine, il software CPM può essere particolarmente efficace per il calcolo del budget, la pianificazione aziendale, il marketing e le previsioni di vendita.

Termini correlati