Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Green Money
L'espressione Green Money viene spesso usata quando si parla di investimenti in iniziative ambientali. Non si tratta di una vera e propria valuta, piuttosto di una forma di reddito generata dalla vendita di prodotti ambientali, come ad esempio pannelli solari, veicoli elettrici e crediti d'imposta sul carbonio. L'interesse nei confronti della Green Money è cresciuto negli ultimi decenni, grazie alla consapevolezza sempre maggiore delle attuali problematiche ambientali e dei vantaggi associati alla conversione a un'economia più verde.
Green Money: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
L'aumento della popolarità della Green Money rappresenta un vantaggio per le PMI, le quali possono vendere prodotti o servizi ecologici oppure implementare misure di risparmio energetico.
Termini correlati
- AMR (Adaptive Multirate)
- Big Data
- Pubblicità programmatica
- Abbandono
- Monitoraggio delle attività commerciali (Business Activity Monitoring, BAM)
- Ad tech
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione delle prestazioni aziendali (Enterprise Performance Management, EPM)
- Soluzioni di gestione dei casi
- Produzione combinata di energia elettrica e calore (Combined Heat and Power, CHP)
- Rifiuti elettronici (e-Waste)
- Dispositivi fotovoltaici 3D
- Difetti per milione di opportunità (Defects Per Million Opportunities, DPMO)
- Green Money
- Radiodiffusione audio digitale (Digital Audio Broadcasting, DAB)
- Radio digitale DAB+ (Digital Audio Broadcasting Plus)
- Blu-ray
- Gestione delle prestazioni aziendali (Corporate Performance Management, CPM)
- Costo per clic (Cost Per Click, CPC)
- Footfall analysis