Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Costo per clic (Cost Per Click, CPC)
Il costo per clic (CPC) è un parametro utilizzato per gli annunci pubblicitari digitali. Un'azienda pagherà per ogni volta che un potenziale cliente fa clic sull'annuncio progettato ad hoc che gli viene mostrato. Il costo per clic corrisponde all'importo del prezzo per ogni clic, pertanto un'organizzazione pagherà solo quando l'annuncio viene effettivamente "usato" o cliccato.
Costo per clic (Cost Per Click, CPC): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le piccole imprese possono trarre enormi vantaggi dalle pubblicità digitali che utilizzano le metriche CPC poiché tendono ad essere più mirate rispetto agli annunci pubblicitari a carattere generico. Questo permette alle piccole imprese di ottenere un vantaggio competitivo nei confronti delle loro controparti più grandi. I contenuti vengono infatti visualizzati soltanto dal pubblico rilevante e a un prezzo più accessibile, pagando solo quando l'annuncio viene effettivamente cliccato.
Termini correlati
- AMR (Adaptive Multirate)
- Big Data
- Pubblicità programmatica
- Abbandono
- Monitoraggio delle attività commerciali (Business Activity Monitoring, BAM)
- Ad tech
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione delle prestazioni aziendali (Enterprise Performance Management, EPM)
- Soluzioni di gestione dei casi
- Produzione combinata di energia elettrica e calore (Combined Heat and Power, CHP)
- Rifiuti elettronici (e-Waste)
- Dispositivi fotovoltaici 3D
- Difetti per milione di opportunità (Defects Per Million Opportunities, DPMO)
- Green Money
- Radiodiffusione audio digitale (Digital Audio Broadcasting, DAB)
- Radio digitale DAB+ (Digital Audio Broadcasting Plus)
- Blu-ray
- Gestione delle prestazioni aziendali (Corporate Performance Management, CPM)
- Costo per clic (Cost Per Click, CPC)
- Footfall analysis