Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Architettura
Esistono due definizioni di architettura: In un contesto informatico, software o di rete, l'architettura si riferisce alla progettazione di un sistema informatico e al modo in cui forma relazioni con i suoi componenti. In questo caso, l'architettura specifica il software, l'hardware, i protocolli e i metodi di accesso utilizzati nel sistema. In un contesto di impresa più ampio, l'architettura può fare riferimento al framework che stabilisce principi, regolamenti o regole che gestiscono il processo di approvvigionamento, generazione, modifica e interfacciamento delle risorse IT all'interno di un'organizzazione. Queste risorse includono software, hardware, strumenti di comunicazione, strumenti di modellazione, metodi di sviluppo e strutture organizzative.
Architettura: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Una PMI può applicare il termine "architettura" a entrambi i contesti citati precedentemente e ottimizzare un sistema informatico o risorse IT più ampie per promuovere la crescita aziendale e raggiungere gli obiettivi organizzativi.
Termini correlati
- Servizi di Business Intelligence (BI)
- Big Data
- Intranet
- Gestione dei rapporti con la clientela (Customer Relationship Management, CRM)
- Analisi aziendale
- Astensione obbligatoria (non retribuita)
- Abbandono
- Outsourcing della gestione delle applicazioni (Application Management Outsourcing, AMO)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Enterprise Resource Planning (ERP)
- Produzione assistita da computer (Computer-Aided Manufacturing, CAM)
- Lavoro da remoto
- Analisi e Business Intelligence (ABI)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Architettura
- Sistemi informativi avanzati per la ricerca clinica (Advanced Clinical Research Information Systems, ACRIS)
- Ingegneria assistita da computer (Computer-Aided Engineering, CAE)