Da 18 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software
Rischio informatico
Per rischio informatico si intendono le potenziali minacce rappresentate da un uso improprio o un guasto, intenzionale o meno, della struttura e delle apparecchiature informatiche di un'azienda, sia che si tratti di hacker, di attacchi di phishing o persino del furto di dati da parte dei dipendenti.
Rischio informatico: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Qualsiasi azienda dotata di un sistema o di strumenti informatici presenta un certo grado di rischio e di vulnerabilità informatica. È fondamentale che le piccole imprese puntino a ridurre il proprio livello di rischio attraverso misure come i software antivirus e la formazione dei dipendenti, nonché le verifiche e i controlli periodici della rete e dell'IT.
Termini correlati
- PDM (Product Data Management)
- Gestione dei progetti
- Partecipazione agli utili
- Piccole e medie imprese (PMI)
- Automazione dei processi aziendali (Business Process Automation, BPA)
- Gestione del capitale umano (Human Capital Management, HCM)
- Best practice
- Business Process Management (BPM)
- Analisi dell'impatto aziendale (Business Impact Analysis, BIA)
- Track And Trace
- Trasformazione digitale aziendale
- Bimodale
- Intervallo di controllo
- Soluzione
- Reingegnerizzazione dei processi aziendali (Business Process Re-engineering, BPR)
- Soluzioni aziendali
- Strategia di crescita
- Ufficio di gestione dei progetti (Project Management Office, PMO)
- Esternalizzazione dei processi aziendali (Business Process Outsourcing, BPO)
- Line of business