Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Sistemi Capable-to-promise (CTP)

I sistemi Capable-to-promise (CTP) consentono alle aziende di evadere gli ordini dei clienti entro un determinato periodo di tempo. Questi sistemi rilevano o prevedono gli stock e la disponibilità di produzione e risorse, in modo che le aziende possano gestire efficacemente la domanda e l'offerta. Gli strumenti di CTP tengono conto di fattori quali le capacità produttive, i vincoli, il lavoro pianificato, il lavoro in corso, la disponibilità, le attrezzature, la manodopera e i materiali. Sono in grado di analizzare molteplici componenti di una catena logistica e i relativi processi produttivi, comprese le reti di fornitori, per calcolare i flussi di evasione degli ordini che presentano criticità in termini di tempo.

Sistemi Capable-to-promise (CTP): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Le PMI utilizzano i sistemi CTP per assicurarsi di disporre dello stock e delle risorse necessarie per evadere gli ordini dei clienti entro un periodo di tempo specifico. Migliorano il lavoro di produzione, le consegne e l'esperienza del cliente, consentendo di ottenere risultati di vendita più soddisfacenti.

Termini correlati