Contratto intelligente
Un contratto intelligente è un tipo di contratto che si esegue automaticamente una volta soddisfatte determinate situazioni predefinite. Di solito si trova all'interno di una blockchain e viene usato per gestire le risorse digitali basate sulla blockchain stessa. I contratti intelligenti facilitano varie transazioni elettroniche, compreso l'acquisto di criptovalute.
Contratto intelligente: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Con un utilizzo ormai esteso oltre le criptovalute, i contratti intelligenti sono ora utilizzati anche dalle PMI. Queste ultime possono ad esempio utilizzare i contratti intelligenti per prelevare automaticamente denaro da conti bancari quando si verificano determinate circostanze. In questo modo, non è più necessario ricorrere a un broker o ad altre terze parti. Poiché si attivano automaticamente attraverso un arbitro neutro (la blockchain), questi contratti offrono numerose applicazioni per le PMI.
Termini correlati
- PDM (Product Data Management)
- Gestione dei progetti
- Partecipazione agli utili
- Piccole e medie imprese (PMI)
- Automazione dei processi aziendali (Business Process Automation, BPA)
- Gestione del capitale umano (Human Capital Management, HCM)
- Best practice
- Business Process Management (BPM)
- Analisi dell'impatto aziendale (Business Impact Analysis, BIA)
- Track And Trace
- Trasformazione digitale aziendale
- Bimodale
- Intervallo di controllo
- Soluzione
- Reingegnerizzazione dei processi aziendali (Business Process Re-engineering, BPR)
- Soluzioni aziendali
- Strategia di crescita
- Ufficio di gestione dei progetti (Project Management Office, PMO)
- Esternalizzazione dei processi aziendali (Business Process Outsourcing, BPO)
- Line of business