Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Pile a combustibile microbiologiche (Micro Fuel Cells, MFC)
Le pile a combustibile microbiologiche (MFC) sono una tecnologia che genera energia servendosi di una reazione chimica per produrre elettricità. Le MFC sono di solito usate come alternativa alle normali batterie per alimentare piccoli dispositivi come cellulari e laptop. Si tratta di una fonte energetica sostenibile e ricaricabile con idrogeno o metanolo.
Pile a combustibile microbiologiche (Micro Fuel Cells, MFC): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
A differenza dell'energia solare o eolica, le MFC non richiedono attrezzature o infrastrutture speciali e possono essere utilizzate praticamente ovunque. Inoltre, consentono di ridurre le emissioni di gas serra. Le imprese che utilizzano le MFC anziché le fonti di energia tradizionali possono ridurre la loro impronta di carbonio e contribuire così a contrastare i cambiamenti climatici. In un mondo sempre più attento all'ambiente, l'uso di MFC può inoltre offrire vantaggi significativi e attirare i clienti più attenti alla sostenibilità.
Termini correlati
- AMR (Adaptive Multirate)
- Big Data
- Pubblicità programmatica
- Abbandono
- Monitoraggio delle attività commerciali (Business Activity Monitoring, BAM)
- Ad tech
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione delle prestazioni aziendali (Enterprise Performance Management, EPM)
- Soluzioni di gestione dei casi
- Produzione combinata di energia elettrica e calore (Combined Heat and Power, CHP)
- Rifiuti elettronici (e-Waste)
- Dispositivi fotovoltaici 3D
- Difetti per milione di opportunità (Defects Per Million Opportunities, DPMO)
- Green Money
- Radiodiffusione audio digitale (Digital Audio Broadcasting, DAB)
- Radio digitale DAB+ (Digital Audio Broadcasting Plus)
- Blu-ray
- Gestione delle prestazioni aziendali (Corporate Performance Management, CPM)
- Costo per clic (Cost Per Click, CPC)
- Footfall analysis