Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Patrimonio immobiliare aziendale (Corporate Real Estate, CRE)
Il patrimonio immobiliare aziendale (CRE) riguarda la proprietà utilizzata da un'azienda per fini esclusivamente aziendali. Esempi di CRE possono essere uffici, ristoranti, hotel, resort, punti vendita al dettaglio, fabbriche e strutture sanitarie. In genere il CRE rientra in una delle seguenti quattro categorie: - Uffici - Vendita al dettaglio - Uso industriale - Multiproprietà in affitto
Patrimonio immobiliare aziendale (Corporate Real Estate, CRE): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Nella fase di richiesta di un prestito CRE, le piccole imprese devono tenere presente che questi prestiti hanno una durata più breve rispetto ai tipici prestiti residenziali, pertanto le caparre corrispondenti saranno relativamente più alte. La Small Business Administration statunitense offre diversi tipi di prestiti utilizzabili dalle PMI per l'ottenimento di un prestito CRE.
Termini correlati
- Servizi di Business Intelligence (BI)
- Procurement
- Big Data
- Intranet
- Gestione dei rapporti con la clientela (Customer Relationship Management, CRM)
- Analisi aziendale
- Astensione obbligatoria (non retribuita)
- Abbandono
- Outsourcing della gestione delle applicazioni (Application Management Outsourcing, AMO)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Enterprise Resource Planning (ERP)
- Patrimonio immobiliare aziendale (Corporate Real Estate, CRE)
- Strategia Go-To-Market (GTM)
- Lavoro da remoto
- Analisi e Business Intelligence (ABI)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Sistemi informativi avanzati per la ricerca clinica (Advanced Clinical Research Information Systems, ACRIS)