Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Codice ASCII (American Standard Code For Information Interchange)
Per codice ASCII si intende un tipo di codifica dei caratteri del computer. Il modo in cui tastiere e monitor visualizzano i dati può essere espresso in diversi formati. Il codice ASCII comprende lettere, numeri, spazi e l'opzione "nuova pagina". In sostanza, qualsiasi computer moderno utilizza una qualche forma di codice ASCII. Inoltre, alcuni computer si servono di caratteri aggiuntivi rispetto all'ASCII di base. Una delle caratteristiche che definiscono l'ASCII è l'utilizzo della modalità a 7 bit per la visualizzazione dei dati. L'ASCII è in grado di definire un massimo di 128 caratteri.
Codice ASCII (American Standard Code For Information Interchange): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Chiunque abbia utilizzato un computer moderno ha interagito almeno una volta con il codice ASCII. La maggior parte degli utenti, compresi i proprietari delle aziende, non necessitano di conoscere il funzionamento del codice ASCII. Tuttavia, è importante comprendere che l'ASCII stabilisce le basi per l'inserimento e la visualizzazione delle informazioni da un computer.
Termini correlati
- PDM (Product Data Management)
- Gestione dei progetti
- Partecipazione agli utili
- Piccole e medie imprese (PMI)
- Automazione dei processi aziendali (Business Process Automation, BPA)
- Gestione del capitale umano (Human Capital Management, HCM)
- Best practice
- Business Process Management (BPM)
- Analisi dell'impatto aziendale (Business Impact Analysis, BIA)
- Track And Trace
- Trasformazione digitale aziendale
- Bimodale
- Intervallo di controllo
- Soluzione
- Reingegnerizzazione dei processi aziendali (Business Process Re-engineering, BPR)
- Soluzioni aziendali
- Strategia di crescita
- Ufficio di gestione dei progetti (Project Management Office, PMO)
- Esternalizzazione dei processi aziendali (Business Process Outsourcing, BPO)
- Line of business