Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Pianificazione del fabbisogno di risorse (Resource Requirements Planning, RRP)
La pianificazione del fabbisogno di risorse (RRP) è un sistema che analizza un piano di produzione aziendale o una pianificazione di produzione principale mostrando l'impatto delle risorse chiave come costo del lavoro, stoccaggio, spedizione e stock. Consente inoltre alle aziende di ottimizzare il fabbisogno di risorse per le attività quotidiane sulla base dei piani e delle pianificazioni esistenti. L'RRP calcola le esigenze di ogni risorsa sulla base della produzione pianificata, in modo che i manager possano migliorare la pianificazione, la capacità e gli aspetti finanziari.
Pianificazione del fabbisogno di risorse (Resource Requirements Planning, RRP): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le piccole imprese con impianti produttivi possono usare l'RRP per ottimizzare le risorse, aumentandole o diminuendole a seconda della necessità. Così facendo possono migliorare l'efficienza della forza lavoro, la capacità di spedizione e le procedure di stoccaggio, ottenendo notevoli risparmi sui processi produttivi.
Termini correlati
- PDM (Product Data Management)
- Gestione dei progetti
- Partecipazione agli utili
- Piccole e medie imprese (PMI)
- Automazione dei processi aziendali (Business Process Automation, BPA)
- Gestione del capitale umano (Human Capital Management, HCM)
- Best practice
- Business Process Management (BPM)
- Analisi dell'impatto aziendale (Business Impact Analysis, BIA)
- Track And Trace
- Trasformazione digitale aziendale
- Bimodale
- Intervallo di controllo
- Soluzione
- Reingegnerizzazione dei processi aziendali (Business Process Re-engineering, BPR)
- Soluzioni aziendali
- Strategia di crescita
- Ufficio di gestione dei progetti (Project Management Office, PMO)
- Esternalizzazione dei processi aziendali (Business Process Outsourcing, BPO)
- Line of business