Da 18 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software
Indicatori chiave di prestazione lagging e leading
Gli indicatori chiave di prestazione lagging e leading consentono alle aziende di comprendere o anticipare le variazioni nelle prestazioni, in particolare quelle finanziarie. Tali variazioni possono essere la conseguenza di un certo tipo di trend o rientrare nell'ambito dell'attività aziendale. Gli indicatori chiave di prestazione leading mostrano come le prestazioni potrebbero variare nel futuro, mentre gli indicatori lagging descrivono le prestazioni attuali.
Indicatori chiave di prestazione lagging e leading: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Ogni PMI dovrebbe individuare i propri indicatori chiave di prestazione lagging e leading, fondamentali per identificare i cambiamenti all'interno di un mercato di riferimento. Le PMI possono inoltre servirsi di questi indicatori per impostare un sistema in grado di monitorare e tenere traccia dei progressi per il conseguimento di un obiettivo, come ad esempio una maggiore redditività.
Termini correlati
- AMR (Adaptive Multirate)
- Big Data
- Pubblicità programmatica
- Abbandono
- Monitoraggio delle attività commerciali (Business Activity Monitoring, BAM)
- Ad tech
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione delle prestazioni aziendali (Enterprise Performance Management, EPM)
- Soluzioni di gestione dei casi
- Produzione combinata di energia elettrica e calore (Combined Heat and Power, CHP)
- Rifiuti elettronici (e-Waste)
- Dispositivi fotovoltaici 3D
- Difetti per milione di opportunità (Defects Per Million Opportunities, DPMO)
- Green Money
- Radiodiffusione audio digitale (Digital Audio Broadcasting, DAB)
- Radio digitale DAB+ (Digital Audio Broadcasting Plus)
- Blu-ray
- Gestione delle prestazioni aziendali (Corporate Performance Management, CPM)
- Costo per clic (Cost Per Click, CPC)
- Footfall analysis