Retribuzione differita

Per retribuzione differita si intende una parte della retribuzione di un dipendente che viene trattenuta e poi versata in un secondo momento. Le aziende possono ricorrere a questo tipo di retribuzione per vari motivi, ad esempio nell'ambito di un piano di pensionamento, di stock option o di determinate forme di assistenza previdenziale. La retribuzione differita è spesso considerata parte di un pacchetto di benefit.

Retribuzione differita: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Tutte le piccole imprese possono scegliere di offrire ai propri dipendenti una retribuzione differita nell'ambito di un pacchetto di benefit. In termini di assistenza previdenziale, una piccola impresa può destinare una percentuale della retribuzione del dipendente al piano pensionistico del professionista.

Termini correlati