Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Gestione dell'avvicendamento del personale
La gestione dell'avvicendamento del personale assicura che le transizioni all'interno di un'azienda avvengano in maniera fluida, riducendo al minimo eventuali impatti negativi sull'azienda. Ciò significa essere preparati alle transizioni di leadership prima che esse avvengano. Comporta inoltre disporre di pipeline di reclutamento o di un pool di talenti, in modo che ci sia sempre qualcuno pronto ad assumere il controllo di progetti business-critical.
Gestione dell'avvicendamento del personale: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le piccole imprese, comprese le startup, possono trarre vantaggio da un piano di avvicendamento del personale efficiente. Quando le aziende si espandono, è naturale che i leader assumano altri ruoli. Senza una gestione o una preparazione adeguate, è possibile che tali posizioni non vengano più ricoperte, lasciando pertanto dei vuoti. Un piano di avvicendamento del personale efficace assicura che ci sia sempre un membro del team qualificato pronto a colmare questi divari.
Termini correlati
- Gestione delle assenze
- Astensione obbligatoria (non retribuita)
- Onboarding
- Abbandono
- Right to Work
- Self-service dei dipendenti (Employee Self-Service, ESS)
- Indagine sulla storia personale
- Teoria dell'equità
- Gestione delle prestazioni
- Diversità e inclusione (D&I)
- Gamification
- Centro d’eccellenza (Center of Excellence, CoE)
- Gestione dell'avvicendamento del personale
- Analisi della forza lavoro
- Piano di miglioramento delle prestazioni (Performance Improvement Plan, PIP)
- Gruppo di risorse per i dipendenti (Employee Resource Group, ERG)
- Direttore risorse umane (Chief Human Resources Officer, CHRO)
- Modello a 9 caselle
- Applicazioni aziendali
- Analisi delle persone