Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Ottimizzazione e gestione dei prezzi B2B
Un software di ottimizzazione e gestione B2B consente alle aziende di stabilire prezzi competitivi per i loro prodotti e servizi. Per le aziende con margini di profitto ridotti, questa tecnologia è essenziale per gestire con successo le proprie finanze. Diversi sistemi software possono integrarsi con questi programmi per generare una serie di suggerimenti di sales intelligence da utilizzare per attività quali la gestione dei prezzi in back-office e dei prodotti, talvolta anche in tempo reale.
Ottimizzazione e gestione dei prezzi B2B: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Ottimizzare i prezzi significa applicare un prezzo per i prodotti e i servizi in grado di attirare il maggior numero di clienti, pur realizzando un profitto ragionevole. Un prezzo troppo basso comporta uno scarso guadagno per le PMI, mentre un prezzo troppo alto fa sì che i consumatori si rivolgano altrove. Definire il prezzo ideale è un'operazione difficile ma fondamentale. Un software di qualità analizza la domanda, la concorrenza e la struttura dei costi dell'azienda per stabilire il prezzo migliore. In un secondo momento, imposta e gestisce automaticamente le future variazioni di prezzo in base ai parametri stabiliti in precedenza. Poiché automatizza anche alcuni flussi di lavoro, il software aiuta le PMI a rimanere competitive, permettendo ai dipendenti di risparmiare tempo e concentrarsi su altre attività.
Termini correlati
- Marketing-Qualified Lead (MQL)
- Pianificazione degli account
- Canale di marketing
- Partner di canale
- Responsabile vendite (Chief Sales Officer, CSO)
- Commercio digitale
- Ottimizzazione dei costi
- Lead qualificato per le vendite (Sales-Qualified Leads, SQL)
- E-business
- Sistema di differenziazione per la pianificazione di vendite e operazioni
- Account Executive (AE)
- Analisi delle vendite
- Automazione della forza vendita (Sales Force Automation, SFA)
- Canale diretto
- Server per piattaforme commerciali
- Cost Per Gross Add (Costo per addizione lorda, CPGA)
- Prezzo medio di vendita (Average Selling Price, ASP)
- Gestione delle categorie
- Account Based Marketing (ABM)
- Motori di regole aziendali (Business Rule Engines, BRE)