Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Responsabile vendite (Chief Sales Officer, CSO)
Un responsabile vendite, o CSO, svolge mansioni simili a un CEO o a un CFO: si tratta di una figura dirigenziale incaricata del dipartimento vendite di un'azienda. Guida altri responsabili delle vendite, come ad esempio il vice presidente delle vendite e il customer success manager, per assicurare che tutte le quote e gli obiettivi vengano soddisfatti.
Responsabile vendite (Chief Sales Officer, CSO): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Quella del CSO è la posizione di vendita più alta in un'azienda, il cui obiettivo è quello di ridurre il carico di lavoro del CEO (Chief Executive Officer). In aziende molto piccole, un CEO può svolgere il ruolo di CSO fino a quando l'organizzazione assume le dimensioni sufficienti da giustificare una posizione CSO indipendente.
Termini correlati
- Marketing-Qualified Lead (MQL)
- Pianificazione degli account
- Canale di marketing
- Partner di canale
- Responsabile vendite (Chief Sales Officer, CSO)
- Commercio digitale
- Ottimizzazione dei costi
- Lead qualificato per le vendite (Sales-Qualified Leads, SQL)
- E-business
- Sistema di differenziazione per la pianificazione di vendite e operazioni
- Account Executive (AE)
- Analisi delle vendite
- Automazione della forza vendita (Sales Force Automation, SFA)
- Canale diretto
- Server per piattaforme commerciali
- Cost Per Gross Add (Costo per addizione lorda, CPGA)
- Prezzo medio di vendita (Average Selling Price, ASP)
- Gestione delle categorie
- Account Based Marketing (ABM)
- Motori di regole aziendali (Business Rule Engines, BRE)