Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Lead qualificato per le vendite (Sales-Qualified Leads, SQL)

I lead qualificati per le vendite (SQL) sono la naturale evoluzione dei lead qualificati per il marketing (MQL). Per MQL si intende un lead con elevate probabilità di essere convertito in un cliente pagante in base a diversi tipi di lead intelligence e diverse analisi di marketing. Questi lead vengono attentamente analizzati e sono controllati dal processo di vendita. Si tratta di clienti potenziali che hanno inviato il loro indirizzo e-mail o che hanno effettuato la sottoscrizione a un determinato prodotto o servizio. Dopo aver verificato l'autenticità di questi lead, vengono considerati idonei per diventare lead qualificati per le vendite (SQL). I lead qualificati per il marketing, invece, non devono necessariamente essere clienti, ma possono anche essere influencer in grado di condizionare le opinioni di altri consumatori, consentendo di consolidare le vendite. Un lead qualificato per le vendite fa riferimento a un potenziale lead con probabilità elevate di essere convertito in cliente. Questi lead hanno già manifestato interesse per l'offerta commerciale e dispongono della capacità finanziaria necessaria per effettuare l'acquisto a titolo definitivo.

Lead qualificato per le vendite (Sales-Qualified Leads, SQL): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Nel contesto delle PMI, l'identificazione dei lead qualificati può contribuire a migliorare l'efficienza del reparto vendite, ad esempio mediante la conversione dei lead più qualificati con uno sforzo minimo, poiché le esigenze degli SQL sono già allineate con l'offerta aziendale. Nel caso in cui le aziende abbiano bisogno di aiuto per gestire il proprio funnel di vendita, possono servirsi di uno strumento di gestione dei database SQL o di visualizzazione dei dati SQL.

Termini correlati