Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Ottimizzazione dei costi
L'ottimizzazione dei costi è un metodo per ridurre i costi all'interno di un'organizzazione migliorando al contempo il valore commerciale. Questa tecnica prevede: -Ottenimento del miglior prezzo per gli acquisti commerciali -Standardizzazione e semplificazione delle tecnologie di calcolo dei costi -Automazione e digitalizzazione delle operazioni IT e commerciali per ridurre i costi all'interno di un'organizzazione Si prenda come esempio un produttore che acquista materiali da un fornitore esterno. Il produttore potrebbe implementare strategie di ottimizzazione dei costi per ottenere un accordo più vantaggioso per i materiali e trasferire questo risparmio ai clienti.
Ottimizzazione dei costi: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le PMI che ottimizzano i costi possono ridurre le spese, aumentare i profitti, conservare le risorse e massimizzare la crescita aziendale.
Termini correlati
- Marketing-Qualified Lead (MQL)
- Pianificazione degli account
- Canale di marketing
- Partner di canale
- Responsabile vendite (Chief Sales Officer, CSO)
- Commercio digitale
- Ottimizzazione dei costi
- Lead qualificato per le vendite (Sales-Qualified Leads, SQL)
- E-business
- Sistema di differenziazione per la pianificazione di vendite e operazioni
- Account Executive (AE)
- Analisi delle vendite
- Automazione della forza vendita (Sales Force Automation, SFA)
- Canale diretto
- Server per piattaforme commerciali
- Cost Per Gross Add (Costo per addizione lorda, CPGA)
- Prezzo medio di vendita (Average Selling Price, ASP)
- Gestione delle categorie
- Account Based Marketing (ABM)
- Motori di regole aziendali (Business Rule Engines, BRE)