Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Motori di regole aziendali (Business Rule Engines, BRE)

I motori di regole aziendali rappresentano un tipo di programmazione o software. Gestiscono il processo decisionale e agiscono come un albero logico di operazioni "if/then". Possono anche essere considerati come diagrammi di flusso più complessi. Gli utenti possono inserire i dati in tali motori, determinando la risposta a una domanda. Se eseguiti correttamente, possono supportare il processo decisionale ed eliminare ambiguità o dubbi nel prendere decisioni commerciali.

Motori di regole aziendali (Business Rule Engines, BRE): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Le PMI possono servirsi dei motori di regole aziendali per determinare lo stipendio di un nuovo dipendente, oppure per stabilire una serie di "regole" di definizione dei salari, in particolare di quelli iniziali. A questo stipendio possono poi essere aggiunti alcuni fattori supplementari, come l'esperienza pregressa o il livello di istruzione.

Termini correlati