Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Gestione delle categorie

La gestione delle categorie è una pratica utilizzata nei settori della vendita al dettaglio, degli acquisti e dell'industria manifatturiera che prevede la suddivisione dei prodotti correlati in gruppi specifici per la gestione dei costi, costituendo al contempo il processo più strategico di gestione delle relazioni con i fornitori. Nell'ambito dell'approvvigionamento, la gestione delle categorie consente sia al rivenditore che al produttore di servirsi dell'analisi per comprendere appieno il valore reciproco del rapporto tra acquirente e fornitore.

Gestione delle categorie: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Le PMI che operano nei settori della vendita al dettaglio o della produzione otterranno il massimo valore dall'implementazione di pratiche di gestione delle categorie. Tra i vantaggi più comuni associati alla gestione delle categorie a livello di PMI vi sono una migliore qualità dei prodotti, un risparmio sui costi e una gestione delle risorse più efficace. Permette inoltre di ottenere un margine competitivo durante l'analisi delle tendenze e dei valori di mercato per le fasi di offerta e di asta degli appalti.

Termini correlati