Da 18 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software
Cliente digitale
Un cliente digitale è un cliente che effettua un acquisto (di un prodotto o di un servizio) online. Gli acquisti digitali possono avvenire tramite siti web, app mobili o social media (sulle pagine del marchio o attraverso la pubblicità a pagamento). I clienti digitali possono inoltre comprendere abbonati esistenti o qualsiasi individuo che interagisca con un marchio a livello digitale, anche in caso di mancato acquisto. Ad esempio, la condivisione su base regolare dei contenuti di un marchio avrà un impatto positivo senza incorrere in alcun tipo di spesa.
Cliente digitale: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Ogni anno un numero sempre crescente di consumatori sceglie di interagire con i marchi in modo digitale. Le PMI dovranno assicurarsi che i loro canali digitali siano sempre facilmente accessibili e ricchi di contenuti, così da migliorare i rapporti con i clienti digitali.
Termini correlati
- Marketing-Qualified Lead (MQL)
- Pianificazione degli account
- Canale di marketing
- Partner di canale
- Responsabile vendite (Chief Sales Officer, CSO)
- Commercio digitale
- Ottimizzazione dei costi
- Lead qualificato per le vendite (Sales-Qualified Leads, SQL)
- E-business
- Sistema di differenziazione per la pianificazione di vendite e operazioni
- Account Executive (AE)
- Analisi delle vendite
- Automazione della forza vendita (Sales Force Automation, SFA)
- Canale diretto
- Server per piattaforme commerciali
- Cost Per Gross Add (Costo per addizione lorda, CPGA)
- Prezzo medio di vendita (Average Selling Price, ASP)
- Gestione delle categorie
- Account Based Marketing (ABM)
- Motori di regole aziendali (Business Rule Engines, BRE)