Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Strategia balanced scorecard (BSC)
Una strategia balanced scorecard (BSC) è un metodo di presentazione di varie metriche aziendali che va oltre le misure puramente finanziarie e tiene conto dei vari elementi chiave all'interno di un'azienda. Oltre alla forza vendita, una BSC può ad esempio mostrare il coinvolgimento dei clienti, il loro livello di soddisfazione o addirittura quello dei dipendenti. Le BSC sono create tenendo conto della strategia e degli obiettivi aziendali e le misure incluse dovranno adottare un approccio olistico per il raggiungimento di tali obiettivi. Una BSC mostra alle aziende in modo piuttosto semplice in quali aree stanno riscontrando successo e in quali invece sono necessari miglioramenti.
Strategia balanced scorecard (BSC): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le piccole imprese possono utilizzare una strategia BSC come strumento di gestione per adottare un approccio consolidato al successo. Ogni dipendente potrà disporre della propria istantanea di una BSC che mostra in dettaglio il feedback personale, mentre i titolari dell'azienda otterranno una visione dell'intera organizzazione.
Termini correlati
- Gestione delle assenze
- Astensione obbligatoria (non retribuita)
- Onboarding
- Abbandono
- Right to Work
- Self-service dei dipendenti (Employee Self-Service, ESS)
- Indagine sulla storia personale
- Teoria dell'equità
- Gestione delle prestazioni
- Diversità e inclusione (D&I)
- Gamification
- Centro d’eccellenza (Center of Excellence, CoE)
- Gestione dell'avvicendamento del personale
- Analisi della forza lavoro
- Piano di miglioramento delle prestazioni (Performance Improvement Plan, PIP)
- Gruppo di risorse per i dipendenti (Employee Resource Group, ERG)
- Direttore risorse umane (Chief Human Resources Officer, CHRO)
- Modello a 9 caselle
- Applicazioni aziendali
- Analisi delle persone