Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Merchandising, stock ed esecuzione delle operazioni (Merchandising, Inventory and Operations Execution, MIOE)
Merchandising, stock ed esecuzione delle operazioni (MIOE) è il processo di pianificazione per cui i prodotti da idea si trasformano in merci, includendo anche la revisione delle operazioni attuali con il fine di migliorarle con nuove tecnologie e processi. La revisione riguarda l'intero processo, dallo sviluppo del prodotto alla gestione della catena logistica e alla distribuzione. A tal fine si considerano i prodotti in vendita, la quantità di stock necessaria e il mercato in cui i prodotti saranno venduti.
Merchandising, stock ed esecuzione delle operazioni (Merchandising, Inventory and Operations Execution, MIOE): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Per le piccole aziende che vendono beni fisici, questo processo permette di ottimizzare, velocizzare e innovare i processi di produzione generando una riduzione dei costi, ad esempio quelli legati alla manodopera e alle materie prime. Ciò rende le aziende più competitive rispetto ad altri rivenditori che offrono prodotti simili.
Termini correlati
- Marketing-Qualified Lead (MQL)
- Pianificazione degli account
- Canale di marketing
- Partner di canale
- Responsabile vendite (Chief Sales Officer, CSO)
- Commercio digitale
- Ottimizzazione dei costi
- Lead qualificato per le vendite (Sales-Qualified Leads, SQL)
- E-business
- Sistema di differenziazione per la pianificazione di vendite e operazioni
- Account Executive (AE)
- Analisi delle vendite
- Automazione della forza vendita (Sales Force Automation, SFA)
- Canale diretto
- Server per piattaforme commerciali
- Cost Per Gross Add (Costo per addizione lorda, CPGA)
- Prezzo medio di vendita (Average Selling Price, ASP)
- Gestione delle categorie
- Account Based Marketing (ABM)
- Motori di regole aziendali (Business Rule Engines, BRE)