Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Vendite agli utenti finali

Le vendite agli utenti finali includono nuovi prodotti già brandizzati e confezionati che vengono venduti a punti vendita al dettaglio e a imprese. I prodotti possono essere novità appena lanciate sul mercato oppure articoli meno recenti, la cui produzione è stata interrotta e che devono essere pertanto smaltiti dallo stock. In alcuni casi, le aziende manifatturiere vendono i loro prodotti ai rivenditori a un prezzo scontato per liberarsene rapidamente.

Vendite agli utenti finali: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Le strategie di vendita agli utenti finali possono essere molto utili alle piccole imprese. Vendendo direttamente ai punti vendita al dettaglio e ad altre aziende, evitano la necessità di dover trattare con un distributore o un grossista tradizionale, ottenendo risparmi sulle spese e un aumento dei margini di profitto.

Termini correlati