Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Finestra di Johari
La finestra di Johari è una tecnica solitamente utilizzata sul posto di lavoro che aiuta le persone a comprendere le loro relazioni sia con se stessi che con gli altri. Può rivelare pregiudizi consci e inconsci all'interno di un'organizzazione, nonché aumentare il livello di auto-consapevolezza tra i dipendenti. La finestra di Johari fu ideata dagli psicologi americani Joseph Luft e Harrington Ingham nel 1955. È composta da quattro quadranti che mostrano la consapevolezza della propria personalità, suddivisa in quattro aree di comprensione: 1. Io aperto (quando una persona è disposta a condividere informazioni su di sé con gli altri) 2. Io cieco (quando una persona non sa qualcosa di sé di cui gli altri sono invece a conoscenza) 3. Io nascosto (quando una persona sa qualcosa di sé ma non vuole condividere quell'informazione con gli altri) 4. Io sconosciuto (qualcosa che una persona non sa di sé e di cui nemmeno gli altri sono consapevoli)
Finestra di Johari: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le PMI possono usare la finestra di Johari per migliorare le relazioni di lavoro tra dipendenti e creare una forza lavoro più comprensiva e produttiva, favorendo al contempo la comunicazione, l'empatia e la coesione del team all'interno dell'azienda o dell'organizzazione.
Termini correlati
- Gestione delle assenze
- Astensione obbligatoria (non retribuita)
- Onboarding
- Abbandono
- Right to Work
- Self-service dei dipendenti (Employee Self-Service, ESS)
- Indagine sulla storia personale
- Teoria dell'equità
- Gestione delle prestazioni
- Diversità e inclusione (D&I)
- Gamification
- Centro d’eccellenza (Center of Excellence, CoE)
- Gestione dell'avvicendamento del personale
- Analisi della forza lavoro
- Piano di miglioramento delle prestazioni (Performance Improvement Plan, PIP)
- Gruppo di risorse per i dipendenti (Employee Resource Group, ERG)
- Direttore risorse umane (Chief Human Resources Officer, CHRO)
- Modello a 9 caselle
- Applicazioni aziendali
- Analisi delle persone