Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Social selling
Il social selling è una strategia di marketing legata ai social media che, nello specifico, utilizza i social media per il processo di vendita e di lead generation. Le imprese utilizzano il social selling per creare contenuti adatti ai social media e indurre un maggior numero di clienti ad acquistare i propri prodotti. Il social selling viene solitamente usato dai dipartimenti di marketing o vendite e, a seconda del tipo di contenuto e del numero di piattaforme, può richiedere un coordinamento più esteso che coinvolge l'intera azienda. Il social selling è generalmente caratterizzato da tre aspetti specifici: coinvolgimento positivo dei potenziali clienti, creazione di relazioni e indirizzamento dei potenziali clienti attraverso un canale di vendita.
Social selling: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Il social selling può offrire enormi vantaggi per le piccole imprese e i suoi utilizzi sono molteplici. Le piccole imprese possono ad esempio instaurare relazioni personali con i clienti, così da scambiarsi informazioni, migliorare il livello di comunicazione e rispondere alle loro domande. È inoltre possibile fornire informazioni sui prodotti in modo tale da invogliare i clienti all'acquisto.
Termini correlati
- RM (Responsabile delle relazioni)
- Best-in-class
- Gestione dei rapporti con la clientela (Customer Relationship Management, CRM)
- Servizi condivisi o Centro servizi condivisi
- Contact center
- File di informazioni sul cliente (Customer Information File, CIF)
- Rappresentante dello sviluppo aziendale (Business Development Representative, BDR)
- Analisi della gestione dei rapporti con la clientela (Customer Relationship Management, CRM)
- Esperienza del cliente
- Best-of-breed
- Gestione dell'esperienza del cliente (Customer Experience Management, CXM)
- Strategia Go-To-Market (GTM)
- Chatbot
- Gestione dei canali
- Comunicazione aziendale
- Customer Engagement Center (CEC)
- Analisi dei clienti
- Servizio e supporto clienti (Customer Service and Support, CSS)
- Gestione elettronica dei rapporti con la clientela (Electronic Customer Relationship Management, e-CRM)
- Voce del cliente (Voice of the Customer, VoC)