Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Servizi condivisi o Centro servizi condivisi
Quando ogni persona o dispositivo all'interno di un'area lavora per raggiungere gli stessi obiettivi fornendo gli stessi servizi, si parla di centro servizi condivisi. Può trattarsi di un team di risorse umane, di un team legale o di provider di servizi IT.
Servizi condivisi o Centro servizi condivisi: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Tipicamente, le PMI ricorrono ai servizi condivisi in quanto risultano più convenienti. Grazie alla centralizzazione delle operazioni, richiedono un investimento minore in termini di tecnologia e uffici.
Termini correlati
- RM (Responsabile delle relazioni)
- Best-in-class
- Gestione dei rapporti con la clientela (Customer Relationship Management, CRM)
- Servizi condivisi o Centro servizi condivisi
- Contact center
- File di informazioni sul cliente (Customer Information File, CIF)
- Rappresentante dello sviluppo aziendale (Business Development Representative, BDR)
- Analisi della gestione dei rapporti con la clientela (Customer Relationship Management, CRM)
- Esperienza del cliente
- Best-of-breed
- Gestione dell'esperienza del cliente (Customer Experience Management, CXM)
- Strategia Go-To-Market (GTM)
- Chatbot
- Gestione dei canali
- Comunicazione aziendale
- Customer Engagement Center (CEC)
- Analisi dei clienti
- Servizio e supporto clienti (Customer Service and Support, CSS)
- Gestione elettronica dei rapporti con la clientela (Electronic Customer Relationship Management, e-CRM)
- Voce del cliente (Voice of the Customer, VoC)