Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Transmedialità

La transmedialità è una tecnica di narrazione che utilizza diversi supporti e piattaforme come testi, blog, foto, video e giochi. Ogni componente multimediale contribuisce in modo unico alla narrazione e, indipendentemente da dove venga resa disponibile, il suo obiettivo è quello di creare un'esperienza centralizzata.

Transmedialità: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Le piccole e grandi organizzazioni possono ricorrere alla transmedialità per raccontare storie e condividere informazioni rivolte a un pubblico ampio. Se utilizzata per il marketing e la pubblicità, la narrazione digitale può fornire esperienze più profonde e coinvolgenti ai clienti. La transmedialità è facile da comprendere se analizzata attraverso marchi come Disney, che offre libri, film, parchi a tema, merchandising e altri prodotti. I professionisti del marketing possono integrare i concetti della transmedialità con il marketing tradizionale per presentare in modo più efficace i propri prodotti e servizi attraverso annunci, spot, applicazioni, ecc.

Termini correlati