Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Digital disruptor
Per digital disruptor si intendono quegli eventi che portano a grandi cambiamenti tecnologici in alcuni settori. Questi cambiamenti alterano la traiettoria di sviluppo del settore in modo estremamente significativo. Ciò avviene attraverso i progressi della tecnologia, il lancio di nuovi prodotti sul mercato o mediante la programmazione, consentendo di apportare grandi cambiamenti all'interno di un settore. I digital disruptor possono rappresentare una sfida per molte aziende. Se l'adozione avviene troppo presto, ci si può ritrovare a utilizzare un prodotto con cui nessuno ha familiarità; se invece avviene troppo tardi, la propria attività può risentirne.
Digital disruptor: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
I digital disruptor possono rappresentare una vera e propria sfida per le piccole imprese, le quali potrebbero non disporre delle risorse o del tempo necessari per monitorare le nuove minacce associate a un determinato settore. Nel contesto di un mercato in continua evoluzione, è sempre più importante investire del tempo per restare aggiornati con le nuove tendenze e conoscere eventuali digital disruptor, in modo da essere sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza.
Termini correlati
- RM (Responsabile delle relazioni)
- Best-in-class
- Gestione dei rapporti con la clientela (Customer Relationship Management, CRM)
- Servizi condivisi o Centro servizi condivisi
- Contact center
- File di informazioni sul cliente (Customer Information File, CIF)
- Rappresentante dello sviluppo aziendale (Business Development Representative, BDR)
- Analisi della gestione dei rapporti con la clientela (Customer Relationship Management, CRM)
- Esperienza del cliente
- Best-of-breed
- Gestione dell'esperienza del cliente (Customer Experience Management, CXM)
- Strategia Go-To-Market (GTM)
- Chatbot
- Gestione dei canali
- Comunicazione aziendale
- Customer Engagement Center (CEC)
- Analisi dei clienti
- Servizio e supporto clienti (Customer Service and Support, CSS)
- Gestione elettronica dei rapporti con la clientela (Electronic Customer Relationship Management, e-CRM)
- Voce del cliente (Voice of the Customer, VoC)