Da 18 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software
Presenza
Viene chiamata presenza la disponibilità o meno di una persona a comunicare online in un determinato momento. Può essere contrassegnata con un colore verde o rosso per indicare se una persona è disponibile o meno, se si allontana dalla scrivania per un breve periodo (e può quindi continuare a ricevere messaggi) oppure se non è disponibile.
Presenza: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Questa funzionalità aiuta le PMI a garantire che i dipendenti siano sempre raggiungibili quando qualcuno ha bisogno di loro, evitando così di perdere chiamate importanti mentre sono impegnati in altre attività. Fornisce inoltre un ausilio visivo che consente di sapere se una persona è disponibile o meno, migliorando così l'efficienza sul posto di lavoro e la comunicazione tra i colleghi.
Termini correlati
- RM (Responsabile delle relazioni)
- Best-in-class
- Gestione dei rapporti con la clientela (Customer Relationship Management, CRM)
- Servizi condivisi o Centro servizi condivisi
- Contact center
- File di informazioni sul cliente (Customer Information File, CIF)
- Rappresentante dello sviluppo aziendale (Business Development Representative, BDR)
- Analisi della gestione dei rapporti con la clientela (Customer Relationship Management, CRM)
- Esperienza del cliente
- Best-of-breed
- Gestione dell'esperienza del cliente (Customer Experience Management, CXM)
- Strategia Go-To-Market (GTM)
- Chatbot
- Gestione dei canali
- Comunicazione aziendale
- Customer Engagement Center (CEC)
- Analisi dei clienti
- Servizio e supporto clienti (Customer Service and Support, CSS)
- Gestione elettronica dei rapporti con la clientela (Electronic Customer Relationship Management, e-CRM)
- Voce del cliente (Voice of the Customer, VoC)